
Le camere
Pedru corvu e sa marghine
Pedru corvu e sa marghine
La più grande, Sa Marghine, è posizionata sulle pendici della catena del Goceano, alle spalle del paese, in cui nonno Antonio Maria passava le sue giornate e nonna Tonnia lo accompagnava sovente. La più piccola, Pedru Corvu, si trova ai piedi del paese e lì nonno aveva la vigna da cui produceva un buon vino. Associando le stanze ai due luoghi che hanno fatto da cornice alla vita della nostra famiglia, abbiamo voluto raccontarveli a modo nostro. Abbiamo cercato di lasciare lì dentro alcuni pezzi che ne hanno seguito la vita, mentre con altri abbiamo creato nuovi allestimenti. In ognuna di esse c’è il vecchio e il nuovo…e qualcosa di rivisitato fatto con le nostre mani.
In cima alla casa, inserito nella piccola copertura e raggiungibile da una scala in legno tipica delle case più datate, si trova un piccolissimo rooftop: un terrazzino inserito nella falda di copertura da cui poter godere di una vista pittoresca sui tetti delle casette in centro storico e una bellissima prospettiva sui monti che fanno da quinta al paese. Un luogo magico dove poter fare colazione, poter prendere un aperitivo al tramonto e avere un momento di intimità nell’angolo più nascosto della casa.
Questa camera matrimoniale prevede, su richiesta, un secondo letto singolo
Questa camera matrimoniale prevede, su richiesta, un secondo letto singolo